Nintendo ha quasi progettato il primo smartphone al mondo

Nintendo ha quasi progettato il primo smartphone al mondo

Nintendo potrebbe essere stata la prima a portare uno smartphone sul mercato. Sfortunatamente, il progetto PageBoy non si è concretizzato.

Il concetto di smartphone esisteva molto prima che Apple iniziasse il suo progetto iPhone e oggi tali dispositivi sono diventati comuni. Se ricordate bene, alcune persone utilizzavano già gli assistenti personali (PDA), dispositivi che potrebbero tranquillamente essere considerati i precursori degli smartphone, ma sembra che Nintendo abbia colto tutti di sorpresa e sia stata la prima al mondo a portare tali dispositivi su mercato. smartphone”.

Nintendo potrebbe essere stata la prima a lanciare uno smartphone

Secondo Liam Robertson, storico dei videogiochi, ricercatore e giornalista, in una pubblicità degli anni ’90, Big N ha rivelato che stava lavorando a un accessorio per il Game Boy Color. Questo accessorio si chiamava PageBoy e, se utilizzato con il Game Boy Color, dava alla console portatile alcune delle funzionalità dei nostri attuali smartphone.

Stiamo parlando più specificamente della connettività Internet qui, che ha offerto agli utenti la possibilità di leggere notizie, riviste, ottenere previsioni del tempo, guardare la TV in diretta e persino connettersi e inviare messaggi ad altri proprietari di PageBoy. La tecnologia di base era molto simile a quella offerta allora dai sistemi di cercapersone, da qui il nome dell’accessorio: PageBoy.

Sfortunatamente, il progetto PageBoy non si è concretizzato.

Detto questo, per quanto promettente fosse questo accessorio, Nintendo non decise di spingersi oltre prima di commercializzarlo, ritenendo, sempre secondo Liam Robertson, che la tecnologia di comunicazione alla base del PageBoy fosse fuori luogo e perfettamente funzionante solo in alcune parti. . mondo. Nintendo voleva un dispositivo che potesse funzionare ovunque nel mondo, non solo in un piccolo numero di paesi, quindi il progetto è stato annullato.

Se potesse andare fino in fondo, Big N sarebbe uno dei primi, se non il primo, a portare sul mercato quello che oggi viene chiamato smartphone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *